Ingegnere, Sound System Designer, Docente.
Sono un Ingegnere dei Materiali con una forte passione per l'elettroacustica e l’insegnamento.
Dal 2004 insegno l’elettroacustica a vari livelli ai musicisti e ai tecnici del suono presso scuole private,
conservatori, università e aziende.
Ho maturato la mia esperienza da autodidatta, grazie alla forte passione per la musica e l’innovazione,
acquisendo competenze sia sui libri, sia operando nel settore dell’industria dell’audio.
Oggi freelance, collaboro con aziende quali
Powersoft, K-array e MUSST design nella progettazione dei sistemi elettroacustici; ho collaborato con numerose istituzioni sul fronte della preservazione
e restauro dei documenti sonori (Consiglio Regionale della Toscana, Radio Vaticana, Fondazione Rinascimento Digitale,...).
Sono Socio AES dal 2006 e Full Member dal 2009, anno in cui ho iniziato a proporre e organizzare eventi per la Sezione Italiana AES
quale membro del suo Consiglio Direttivo.
Con 'Acustica Musicale' si intende l'ampio campo delle discipline che trattano la produzione, propagazione e percezione del suono in campo musicale. Sono inclusi quindi gli studi di acustica, acustica applicata e acustica architettonica, nonché il vasto campo della psicoacustica e della percezione sonora, oltre allo studio dell'emissione sonora degli strumenti musicali e della fisica della musica.
Acustica MusicaleL'Elettroacustica è una branca della Fisica Tecnica che coinvolge numerose discipline, quali, per citare le più immediate, l'acustica applicata, l'elettronica, le telecomunicazioni, la teoria dei segnali, con il fine di studiare la trasduzione, la trasmissione e l'elaborazione dei segnali di natura acustica per mezzo delle apparecchiature elettriche ed elettroniche.
ElettroacusticaLa complessità e varietà dei processi, delle tecnologie e dei sistemi di registrazione e riproduzione sonora fanno del restauro audio una disciplina articolata, capace di declinarsi a seconda dei contesti in molteplici attività che spaziano dal ripristino dei trasduttori, delle apparecchiature e dei supporti, all'elaborazione del segnale, il remastering dei documenti sonori e, sotto certi aspetti, all'audio forense.
Restauro AudioIl programma è articolato in due sezioni che possono essere svolte in differenti annualità, oppure modulate e accorpate a seconda della suddivisione delle ore e delle annualità definite dal Piano dell’Offerta Formativa.
La prima sezione del corso di Acustica Musicale ha l’obiettivo di introdurre i parametri fondamentali che descrivono gli aspetti oggettivi del suono e i fondamenti della sua propagazione e interazione in campo libero e in ambienti riverberanti.
Il secondo corso di Acustica Musicale si concentra sulla percezione del suono e i fenomeni psicoacustici a cui si affianca lo studio dell'emissione sonora degli strumenti musicali e la fisica della musica.
Il programma del corso di Elettroacustica si articola in quattro sezioni di cui le prime tre dedicate all'audio analogico e l'ultima al digitale. Salvo la necessaria propedeuticità del primo modulo al completamento dei successivi, le sezioni possono essere accorpate a seconda della suddivisione delle ore e delle annualità definite dal Piano dell’Offerta Formativa.
La prima sezione del corso di Elettroacustica è volta ad introdurre i concetti principali dell'elettronica in campo audio, con focus sul trasferimento dei segnali tra le apparecchiature analogiche. Gli argomenti trattati gettano le basi per la l'analisi e la comprensione dei trasduttori e dei dispositivi audio che verranno affrontati nelle sezioni successive.
La seconda sezione del corso di Elettroacustica si concentra sulla descrizione di caratteristiche
e uso dei trasduttori audio: microfoni e altoparlanti.
L’obiettivo è quello di fornire al discente le competenze per l'analisi degli indici di prestazione
dei trasduttori e gli elementi di base per la loro configurazione in condizioni d'uso reali. Quando previsto,
il corso si completa con esercitazioni pratiche di tecniche di microfonaggio.
Questa sezione è dedicata alla progettazione, misura e ottimizzazione dei sistemi elettroacustici, intesi come sistemi di amplificatori e altoparlanti per il sound reinforcement, a partire dall’home theatre, fino ai sistemi PA di grandi dimensioni. Quando previsto, il corso si completa con esercitazioni pratiche di progettazione, allestimento e tuning di sistemi di altoparlanti.
Il corso si propone di affrontare le principali tecnologie di trattamento, trasferimento e memorizzazione dei segnali audio digitali con focus sui CODEC di compressione psicoacustica, i formati di FILE di memorizzazione, i protocolli di trasferimento del segnale e Audio Over IP.
Il programma è articolato in due sezioni che possono essere svolte in differenti annualità, oppure modulate e accorpate a seconda della suddivisione delle ore e delle annualità definite dal Piano dell’Offerta Formativa.
Il corso propone un'analisi di principi e delle linee guida relative alla preservazione e restauro dei documenti sonori. Dopo l'analisi dgli aspetti che accomunano il trattamento e restauro dei documenti sonori a quello delle opere dell'arte figurativa, il corso si focalizza sulla singolarità del processo di fruizione e riproduzione dell'opera audio, concentrando l'attenzione sulle caratteristiche proprie del documento sonoro e le sue dimensioni materiali e immateriali.
Il corso offre una panoramica delle prassi e delle tecniche di ripristino dei supporti e il restauro del segnale audio nei contesti di produzione musicale e nelle strategie di preservazione del patrimonio sonoro. Particolare attenzione è posta alla valutazione dei parametri per la messa a punto dei sistemi di riproduzione dei supporti analogici e alle valenze storiche ed estetiche del restauro del segnale audio. Il corso offre un percorso tecnico-pratico che si completa con il restauro del segnale audio dei surrogati digitali dei documenti sonori digitalizzati durante le lezioni di laboratorio.